Strumenti di accessibilità

Lamezia Terme
Lamezia Terme1
Lamezia Terme2
Previous Next Play Pause
Featured

Documenti Anno 2024 relativi agli adempimenti ANAC corruzione e Trasparenza

Di seguito documenti previsti dalla normativa ANAC per l'anno 2024 redatti dal RPCT

docxAllegato_1.docx

docxPiano_Allegato3_ElencoDegliObblighiDiPubblicazione.docx

docPiano_prevenzione_corruzione_2024_2026.doc

 pdfScheda_Relazione_annuale_RPCT_LT.pdf

pdfScheda_Relazione_annuale_RPCT_LT_1.pdf

Feedback accessibilità sito

In caso si rilevassero problemi di accessibilità del sito si invitano gli utenti a inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La dichiarazione di accessibilità è disponibile a questo link.

fpcu base
fpcu
sportello digitale
whistleblowing
Corriere della Sera - Economia
La misura è pensata per aiutare le mamme e i papà lavoratori posto che la natalità in Italia è in calo da anni: nel 2023 si contano meno di 400mila nati. Ecco cosa sapere
La maggioranza degli attuali occupati può smettere tra 60 e 68 anni. Ma per chi ha iniziato dopo il ‘96 si può arrivare anche a 75. Come fare i calcoli
Nel 2023 il Pil italiano è aumentato dello 0,7% rispetto al 2022, chiuso a +3,7%. La stima del governo nella Nadef indicava per lo scorso anno una crescita dello 0,8% ma, dopo lo scoppio della guerra tra Israele e Hamas, il rischio ha rallentato l’economia
Dai dati dell’Inps risulta che a gennaio sono stati erogati 287.704 Assegni di inclusione: di questi, 154.666 assegni (53,76%) sono destinati a richiedenti in Campania e Sicilia. Puglia al terzo posto con 27.628 percettori. Il 78% a Sud e Isole
Gli ucraini pensano alle acciaierie di Taranto per sostituire la capacità produttiva persa con l’impianto di Azovstal. L’ad Yuriy Ryzhenkiv: «Per ora siamo concentrati solo su Piombino, ma se su Taranto possiamo aiutare, ci proveremo»
La misura è pensata per aiutare le mamme e i papà lavoratori posto che la natalità in Italia è in calo da anni: nel 2023 si contano meno di 400mila nati. Ecco cosa sapere
La maggioranza degli attuali occupati può smettere tra 60 e 68 anni. Ma per chi ha iniziato dopo il ‘96 si può arrivare anche a 75. Come fare i calcoli
Nel 2023 il Pil italiano è aumentato dello 0,7% rispetto al 2022, chiuso a +3,7%. La stima del governo nella Nadef indicava per lo scorso anno una crescita dello 0,8% ma, dopo lo scoppio della guerra tra Israele e Hamas, il rischio ha rallentato l’economia
Dai dati dell’Inps risulta che a gennaio sono stati erogati 287.704 Assegni di inclusione: di questi, 154.666 assegni (53,76%) sono destinati a richiedenti in Campania e Sicilia. Puglia al terzo posto con 27.628 percettori. Il 78% a Sud e Isole
Gli ucraini pensano alle acciaierie di Taranto per sostituire la capacità produttiva persa con l’impianto di Azovstal. L’ad Yuriy Ryzhenkiv: «Per ora siamo concentrati solo su Piombino, ma se su Taranto possiamo aiutare, ci proveremo»
Il Sole 24 ORE - Norme e tributi
Il diritto a reimportare non è scalfito da inadempimenti formali. La questione sorta sul passaggio di cavalli da competizione tra Norvegia e Svezia
Lo sconto fiscale più alto passa dal 65 al 50% ma per le seconde abitazioni non sarà possibile ottenere più del 36 per cento. Superbonus solo per completare lavori avviati entro il 15 ottobre 2024
Tra gennaio e marzo il 74% delle nuove partite Iva di persone fisiche ha scelto il forfait. Pochi autonomi si avvicinano al limite di 85mila euro
Lesioni personali e maltrattamenti da parte degli agenti di polizia, a cui si aggiungono le conseguenze della prescrizione, hanno condotto la Corte europea dei diritti dell’uomo a condannare l’Italia per...
Non serve l’autorizzazione di un giudice per procedere al sequestro di smartphone o di qualsiasi altro device. Almeno per la Procura di Roma, il cui capo, Francesco Lo Voi, ha...
Il diritto a reimportare non è scalfito da inadempimenti formali. La questione sorta sul passaggio di cavalli da competizione tra Norvegia e Svezia
Lo sconto fiscale più alto passa dal 65 al 50% ma per le seconde abitazioni non sarà possibile ottenere più del 36 per cento. Superbonus solo per completare lavori avviati entro il 15 ottobre 2024
Tra gennaio e marzo il 74% delle nuove partite Iva di persone fisiche ha scelto il forfait. Pochi autonomi si avvicinano al limite di 85mila euro
Lesioni personali e maltrattamenti da parte degli agenti di polizia, a cui si aggiungono le conseguenze della prescrizione, hanno condotto la Corte europea dei diritti dell’uomo a condannare l’Italia per...
Non serve l’autorizzazione di un giudice per procedere al sequestro di smartphone o di qualsiasi altro device. Almeno per la Procura di Roma, il cui capo, Francesco Lo Voi, ha...
Repubblica.it - Economia
Villani (Vontobel): “La volatilità è destinata a restare su livelli elevati e in questo scenario limitarsi a seguire i benchmark rischia di essere poco profittevole”
Nel corso dell’evento bolognese dal titolo “Sicurezza stradale, una responsabilità comune, un impegno di filiera”, Siteb lancia l’allarme sul calo dei lavori da parte di comuni e città metropolitane
Il faro dell’Autorità con la Guardia di Finanza accerta la mancata erogazione ai nuclei più fragili: restituiti 2,4 milioni
L’azionario europeo guadagna spazio nelle analisi dei money manager, che preferiscono gli Etf ai singoli titoli per fronteggiare l’imprevedibilità diffusa
Aumentate le attività di vigilanza: già recuperate una parte delle erogazioni indebite. Sbloccati anche bonus luce e gas non erogati per 2,4 milioni di euro, in favore di 16 mila famiglie in difficoltà economica
Villani (Vontobel): “La volatilità è destinata a restare su livelli elevati e in questo scenario limitarsi a seguire i benchmark rischia di essere poco profittevole”
Nel corso dell’evento bolognese dal titolo “Sicurezza stradale, una responsabilità comune, un impegno di filiera”, Siteb lancia l’allarme sul calo dei lavori da parte di comuni e città metropolitane
Il faro dell’Autorità con la Guardia di Finanza accerta la mancata erogazione ai nuclei più fragili: restituiti 2,4 milioni
L’azionario europeo guadagna spazio nelle analisi dei money manager, che preferiscono gli Etf ai singoli titoli per fronteggiare l’imprevedibilità diffusa
Aumentate le attività di vigilanza: già recuperate una parte delle erogazioni indebite. Sbloccati anche bonus luce e gas non erogati per 2,4 milioni di euro, in favore di 16 mila famiglie in difficoltà economica
Il Sole 24 ORE - Finanza personale
In primis bisognerebbe non dare più la possibilità a una persona di avere intestati più Spid. I rischi sono concreti ed eccessivi rispetto ai benefici, qualora ce ne siano
Il nuovo regolamento europeo Mica sulle cripto attività non prevede più l’invio dei dati sugli scambi gestiti dagli exchange ad alcuna autorità
La dimensione nazionale dei titoli presenti nei Piani individuali di rispamrio sembra essere obsoleta rispetto al nuovo quadro europeo che si va configurando
Uno studio di Bankitalia fa il punto sulle remunerazioni nei principali Paesi Ue
Le due banche al vertice della graduatoria elaborata da Deloitte per miglior punteggio del green asset ratio relativo soltanto ai mutui verdi residenziali
In primis bisognerebbe non dare più la possibilità a una persona di avere intestati più Spid. I rischi sono concreti ed eccessivi rispetto ai benefici, qualora ce ne siano
Il nuovo regolamento europeo Mica sulle cripto attività non prevede più l’invio dei dati sugli scambi gestiti dagli exchange ad alcuna autorità
La dimensione nazionale dei titoli presenti nei Piani individuali di rispamrio sembra essere obsoleta rispetto al nuovo quadro europeo che si va configurando
Uno studio di Bankitalia fa il punto sulle remunerazioni nei principali Paesi Ue
Le due banche al vertice della graduatoria elaborata da Deloitte per miglior punteggio del green asset ratio relativo soltanto ai mutui verdi residenziali
FOCUS DA CNDCEC
Contatti

 Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lamezia Terme

Via Timavo, 13-Lamezia Terme, CZ
Telefono: 0968 22649
E-mail: segreteria@odceclamezia.it
PEC: ordine.lameziaterme@pec.it